Vai al contenuto

Tutor Dell’Apprendimento

Specialista dell’apprendimento che accompagna sia studenti con DSA e BES, ma non solo…

Chi è il tutor dell’apprendimento?

E’ uno specialista dell’apprendimento, che ha acquisito competenze didattiche e relazionali relative ai processi di apprendimento, sia in casi di DSA/BES, che non. Accompagna l’alunno a percorrere in modo sereno il cammino scolastico, affrontando insieme tutte le difficoltà e le nuove sfide che la scuola può presentare.

Partendo dalla lettura e analisi della situazione o della diagnosi (in caso di DSA/BES), struttura un intervento specializzato e personalizzato, identificando punti di forza e aree di miglioramento su cui strutturare il lavoro. La personalizzazione è estremamente importante poiché ogni individuo è diverso dagli altri e il Tutor sa che non è possibile agire in modo standard e precostituito. 

E’ inoltre una figura ponte tra la scuola e la famiglia e lavora affinché vi sia un clima di collaborazione tra le parti. Conosce le leggi di riferimento e aiuta la famiglia a comprendere il Piano Didattico Personalizzato, e può collaborare con i Docenti nella comprensione dei punti di forza e di debolezza degli studenti.

L’intervento si basa sulla valorizzazione delle risorse dell’alunno, così che possa acquisire maggior sicurezza, fiducia nelle proprie potenzialità e sentirsi maggiormente motivato.

Gli obiettivi del percorso di Tutoraggio possono essere:

  • Acquisire un metodo di studio personale ed efficace, al fine di migliorare le sue abilità di apprendimento, ridurre la fatica.
  • Utilizzare al meglio gli strumenti compensativi.
  • Pianificare l’organizzazione e la gestione del tempo da dedicare allo studio.
  • Accrescere l’autonomia nello studio attraverso un percorso di potenziamento delle capacità cognitive.
  • Incrementare l’autostima, il senso di efficacia e la motivazione.
  • Aumentare la consapevolezza in merito alle proprie caratteristiche, punti di forza, strumenti e strategie cognitive.

I COSTI: 30€ (60 minuti)

Si consiglia un minimo di 10 incontri.