Vai al contenuto

Gruppi genitori

I genitori possono partecipare a serate a tema o a percorsi su tematiche condivise dal gruppo

La famiglia è un sistema complesso che richiede continui aggiustamenti e crediamo che il confronto e la condivisione possano essere di aiuto ai genitori per svolgere il proprio ruolo in maniera adeguata e serena.

I gruppi genitori si rivolgono a coppie genitoriali o singoli genitori che, attraverso l’aiuto di un agevolatore, si mettono in discussione condividendo le loro esperienze, acquisendo competenze genitoriali, e scoprendo, molte volte, risorse personali inaspettate.

Affrontando le tematiche legate all’essere genitore, al fare e al sentirsi mamma o papà, si svilupperanno percorsi di riflessione sul ruolo genitoriale, si offriranno strumenti di sostegno e supporto per accompagnare il genitore in un percorso di consapevolezza e di crescita personale e relazionale.

Gli obiettivi di questi incontri sono:

  • sostenere la relazione genitore-bambino,
  • promuovere l’acquisizione e lo scambio delle competenze genitoriali;
  • comprendere le problematiche riguardanti l’educazione dei figli, imparando ad aiutarsi reciprocamente, anche grazie la creazione di una rete di supporto tra genitori;
  • incoraggiare i genitori ad essere consapevoli delle proprie potenzialità fornendo loro strumenti che esaltino l’empatia con i propri figli;
  • prevenire i possibili momenti di crisi evolutiva